I want to live in a Cloud: the amazing Cloud House by McBride Charles Ryan’s studio

Chi non ha mai immaginato di andare su una nuvola? Nonostante il fatto che possa sembrare un’utopia esiste una casa molto singolare e bizzarra proprio con questa forma decisamente inusuale. Non è fantasia ma è semplicente l’idea di un progetto di design super innovativo.

L’idea nasce dal geniale studio australiano McBride Charles Ryan è il risultato di un progetto di ristrutturazione per una residenza unifamiliare in un sobborgo a nord di Fitzroy, nelle vicinanze di Melbourne in Australia.

La Cloud House presenta sulla sua facciata posteriore forma originale ed inconsueta di una nuvola dai contorni rotondi. Nel corso di quasi un secolo la casa è stata spesso oggetto di vari interventi e modifiche, ma sempre lasciando intatta la facciata frontale, realizzata secondo uno stile più “classico” per mantenere la linearità della casa con il carattere storico del piccolo quartiere di Fitzroy. I cambiamenti hanno lasciato libero sfogo alla creatività, pur non trascurando la funzionalità degli spazi abitativi.

Entrando all’interno della struttura ci si ritrova in ambienti differenti ma ben armonizzati tra loro, dopo il passaggio attraverso l’ingresso bianco si incontra un particolare “box” di colore rosso al centro della casa che costituisce la cucina. Quest’ultima funge da ponte di collegamento tra i due spazi più grandi, cioè il soggiorno e l’area notte da un lato, la piscina e il grande giardino dall’altro.I pannelli di legno di cui è rivestita la casa formano con il pavimento ed il soffitto una sorta di tunnel ottico molto pittoresco. Inoltre, grazie alla sua ottima esposizione, la Cloud House è ricca di luce naturale e ben ventilata.

Il progetto rappresenta fa parte di una tendenza moderna ed innovativa che risponde all’esigenze di ogni tipo d’individuo senza trascurare i lati più fantasiosi e creativi che l’architettura e l’arte, generalmente, possono offrirci.

Pubblicato il febbraio 25, 2013 su Design, Foreign Architecture. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Lascia un commento